Competenza e passione che viene da lontano…

E’ nel 1969 che, a Focomorto, piccola frazione alla periferia di Ferrara, la famiglia Rizzieri, grazie al lavoro ed alla passione dei fratelli Maurizio e Claudio, comincia a dedicarsi alla lavorazione delle carni con un metodo molto naturale: visitare le stalle personalmente, seguendo l’evoluzione e l’alimentazione di ogni singolo capo.
La stessa passione e gli stessi principi sono alla base della filosofia che ispira oggi il lavoro di Lorenzo e dell’intera “Scuderia Rizzieri”.

Proprio azioni concrete quali  la ricerca, l’approfondimento di questi metodi, il recupero dello spirito tradizionale accanto alla scoperta di nuove tecniche hanno consegnato a Lorenzo Rizzieri una profonda esperienza di settore e la costruzione di una propria “filiera” di produzione, accanto alle aziende agricole ed ai piccoli allevatori che condividono gli stessi princìpi: benessere animale, rispetto dei ritmi naturali di crescita e delle stagionalità, zero ogm, zero chimica di sintesi…
Una proposta alternativa all’allevamento intensivo largamente maggioritario in Italia e non solo.

Accanto al lavoro in stalla ed in macelleria è cresciuto negli anni l’impegno di Lorenzo nella comunicazione e nella divulgazione. Prima attraverso i canali social e YouTube e poi attraverso il suo BLOG (vedi qui il blog di Lorenzo)…fino alla pubblicazione del suo primo libro “Tutto parte dalla Terra” Mondadori editore.

tutto parte dalla terra - Lorenzo Rizzieri

Esperienze in ambito formativo

In questi anni sono stati innumerevoli i corsi di formazione, le lezioni accademiche, gli incontri per professionisti ed appassionati, le occasioni di divulgazione per il consumatore cui Lorenzo ha partecipato come docente e/o professionista esperto. Corsi e lezioni svolte in aula e non di rado anche in stalla o in campagna!
Di seguito un elenco non esaustivo:

  • ALMA (Scuola Internazionale di Cucina Italiana – Colorno): Norcineria italiana
  • Università degli Studi di Ferrara (Dipartimento di Economia e Management): Macelleria Rizzieri – Case study
  • Università dei Sapori (Perugia): SALUMANDO. Masterclass teorico/pratica sulle moderne tecniche di produzione di #salumi artigianali freschi, stagionati e cotti con AIMA (Associazione Italiana Macellerie Italiane)
  • Dry Aged Academy (Roma): Corso di FROLLATURA per appassionati, macellai, ristoratori e ai professionisti del settore.
  • Trasmissioni TV La Prova del cuoco / Buono a Sapersi / Uno Mattina (2018-2020 Rai UNO): interventi come esperto invitato su salumi/carni della tradizione italiana
  • Master della Cucina Italiana (scuola ed accademia di cucina professionale, progetto promosso da Massimiliano Alajmo): lezione in stalla ed in laboratorio per i futuri chef
  • Corsi dedicati al BBQ, tagli, cotture, affumicature (c/o Macelleria Rizzieri in collaborazione con Lorenzo Zancanella)
  • Convegni e workshop su metodi di produzione sostenibili, qualità delle carni, alimentazione per agricoltori, professionisti, consumatori e sportivi
  • Rizzieri day 2015-2019: giornate di divulgazione per i consumatori in stalla e nei campi di coltivazione
  • Serate/cene a tema in collaborazione con ristoratori, produttori

CONSULENZE E CORSI INDIVIDUALI
Sei interessato a una consulenza dedicata per te o per la tua azienda?
Possiamo organizzare consulenze specifiche o corsi individuali in linea con le tue esigenze!