La frollatura delle carni

Capire come frollare, cosa succede in frollatura, i processi chimici, la trasformazione delle carni, gli strumenti: dalle celle ai piaccametri, gli allevamenti, le norme igieniche, quanto frollare e come, come capire quando è necessario interrompere il processo.

  • PROMOZIONE
    SOLD OUT

    12 settembre 2022

    La Frollatura delle carni – corso teorico/laboratoriale

    Il corso è rivolto a macellai, ristoratori, appassionati che vorranno capire i concetti della frollatura, a cosa serve, perché frollare, quali strumenti usare, gli errori da non fare, come frollare in sicurezza e salubrità. Processo solo apparentemente semplice. In realtà, se lo si vuole eseguire correttamente, in sicurezza ed a regola d’arte, presenta delle complessità notevoli.

    290.00
  • PROMOZIONE
    SOLD OUT

    20 giugno 2022

    La Frollatura delle carni – corso teorico/laboratoriale

    Il corso è rivolto a macellai, ristoratori, appassionati che vorranno capire i concetti della frollatura, a cosa serve, perché frollare, quali strumenti usare, gli errori da non fare, come frollare in sicurezza e salubrità. Processo solo apparentemente semplice. In realtà, se lo si vuole eseguire correttamente, in sicurezza ed a regola d’arte, presenta delle complessità notevoli.

    290.00
  • PROMOZIONE
    SOLD OUT

    7 marzo 2022

    La Frollatura delle carni – corso teorico/laboratoriale

    Il corso è rivolto a macellai, ristoratori, appassionati che vorranno capire i concetti della frollatura, a cosa serve, perché frollare, quali strumenti usare, gli errori da non fare, come frollare in sicurezza e salubrità. Processo solo apparentemente semplice. In realtà, se lo si vuole eseguire correttamente, in sicurezza ed a regola d’arte, presenta delle complessità notevoli.

    290.00
  • PROMOZIONE
    SOLD OUT

    6 settembre 2021

    La Frollatura delle carni – corso teorico/laboratoriale

    Il corso è rivolto a macellai, ristoratori, appassionati che vorranno capire i concetti della frollatura, a cosa serve, perché frollare, quali strumenti usare, gli errori da non fare, come frollare in sicurezza e salubrità. Processo solo apparentemente semplice. In realtà, se lo si vuole eseguire correttamente, in sicurezza ed a regola d’arte, presenta delle complessità notevoli.

    290.00
  • PROMOZIONE
    SOLD OUT

    7 giugno 2021

    La Frollatura delle carni – corso teorico/laboratoriale

    Il corso è rivolto a macellai, ristoratori, appassionati che vorranno capire i concetti della frollatura, a cosa serve, perché frollare, quali strumenti usare, gli errori da non fare, come frollare in sicurezza e salubrità. Processo solo apparentemente semplice. In realtà, se lo si vuole eseguire correttamente, in sicurezza ed a regola d’arte, presenta delle complessità notevoli.

    290.00
  • PROMOZIONE
    SOLD OUT

    18 aprile 2021

    La Frollatura delle carni – 2° corso

    Il corso è rivolto a macellai, ristoratori, appassionati che vorranno capire i concetti della frollatura, a cosa serve, perché frollare, quali strumenti usare, gli errori da non fare, come frollare in sicurezza e salubrità. Processo solo apparentemente semplice. In realtà, se lo si vuole eseguire correttamente, in sicurezza ed a regola d’arte, presenta delle complessità notevoli.

    290.00
  • SOLD OUT

    18 ottobre 2020

    La Frollatura delle carni

    Il corso è rivolto a macellai, ristoratori, appassionati che vorranno capire i concetti della frollatura, a cosa serve, perché frollare, quali strumenti usare, gli errori da non fare, come frollare in sicurezza e salubrità. Processo solo apparentemente semplice. In realtà, se lo si vuole eseguire correttamente, in sicurezza ed a regola d’arte, presenta delle complessità notevoli.

    380.00
Torna in cima